Associazione Prof. Frank Silvio Marzano – Per Aspera Ad Astra

Associazione per la promozione e il finanziamento della ricerca scientifica in ambito meteorologico e delle scienze dell’atmosfera. 

Attraverso il sostegno alla ricerca, l’Associazione ricorda Frank Silvio Marzano, professore di ingegneria elettronica dell’Università La Sapienza di Roma, illustre meteorologo e brillante scienziato dell’atmosfera che ha dedicato la sua intera vita alla ricerca in ambito scientifico come metodo di conoscenza della realtà, animato da un costante desiderio di evoluzione e fiducia nelle capacità proprie e altrui.


E’ bene chiedersi dove si sta andando, anche se spesso il viaggio stesso ti porta dove non sospettavi. Ma se il timone è nel cuore, nella tenacia, nella passione, ogni approdo sarà una gratificante scoperta

– Frank Silvio Marzano


Chi siamo

Attraverso il sostegno alla ricerca, l’Associazione vuole ricordare Frank Silvio Marzano, professore di ingegneria elettronica dell’Università La Sapienza di Roma, illustre meteorologo e brillante scienziato dell’atmosfera che ha dedicato la sua intera vita alla ricerca in ambito scientifico come metodo di conoscenza della realtà, animato da un costante desiderio di evoluzione e fiducia nelle capacità proprie e altrui.

L’Associazione intende promuovere diverse iniziative a supporto della ricerca scientifica come premi per il miglior articolo scientifico e per la migliore tesi di laurea triennale e magistrale, elargizione di borse di studio, supporto a eventi, dibattiti, presentazioni, seminari, convegni, conferenze, sviluppo di progetti scientifici. L’assegnazione dei premi e delle borse di studio sarà affidata ad un apposito comitato scientifico composto da ricercatori, collaboratori e professori che hanno lavorato con Frank.

L’Associazione vuole mantenere vivo il ricordo, viva l’essenza, vivo l’amore per la conoscenza e viva la luce nel sentiero della ricerca che era il motore più grande del Prof. Frank Silvio Marzano.

Le nostre attività

L’Associazione intende promuovere la ricerca attraverso varie iniziative, fra queste saranno promosse:

  • Premi per il miglior articolo scientifico e la migliore tesi di laurea triennale e magistrale
  • Borse di studio per la ricerca scientifica/dottorato in ambito meteorologico e delle scienze dell’atmosfera
  • Supporti a eventi, incontri, dibattiti, presentazioni, seminari, convegni, conferenze e sviluppo di progetti scientifici
  • Altri progetti per il sostegno della ricerca in senso ampio

La decisione sull’assegnazione dei premi e delle borse di studio etc. sarà affidata ad un comitato scientifico composto da ricercatori e professori universitari che hanno collaborato con il professor Frank Silvio Marzano (Università La Sapienza – DIET, Università dell’Aquila, IEEE, CETEMPS, Istituto Nazionale di Geologia e Vulcanologia, CIMA Research Foundation ed altri esperti del settore).

Come donare

Per rendere possibile il nostro sogno è fondamentale il sostegno di tutti. Saremo onorati di ricevere il vostro sostegno e grati se vorrete condividere la nostra iniziativa. Anche poco può fare la differenza!

Le donazioni a favore dell’Associazione possono avvenire attraverso bonifico alle seguenti coordinate bancarie o tramite pagamento online usando il tasto per le donazioni (bonifico preferibile per evitare costi di commissione).

Come Associazione iscritta al RUNTS (Registro Nazionale del Terzo Settore) è possibile usufruire delle agevolazioni fiscali sotto forma di deduzioni del reddito imponibile o di detrazioni di imposta.

Intestatario conto: Associazione PROF. FRANK SILVIO MARZANO – PER ASPERA AD ASTRA

IBAN: IT29 F050 3315 4000 0000 0106 593

Codice BIC:  PPMSIT31XXX

Istituto di credito: BANCA POPOLARE DELLE PROVINCE MOLISANE SCPA

Causale : Erogazione liberale in memoria del Prof. Frank Silvio Marzano

In ricordo di Frank Silvio Marzano 

Frank Silvio Marzano, professore di ingegneria elettronica dell’Università La Sapienza di Roma, illustre meteorologo e scienziato dell’atmosfera che ha dedicato la sua intera vita alla ricerca in ambito scientifico e alla ricerca in senso ampio, come metodo di conoscenza della realtà, animato da un costante desiderio di evoluzione e fiducia nelle capacità proprie e altrui.

Nominato Fellow della Institute of Electrical and Electronics Engineers (IEEE) e della Royal Meteorological Society, Prof. Marzano è stato inserito nella World’s Top 2% Scientists database della Stanford University.

Professore amatissimo, punto di riferimento fondamentale e fonte di ispirazione per molti, ha lasciato un’impronta indelebile fatta di gentilezza, altruismo, energia e positività in chiunque abbia fatto un pezzo di strada con lui. Questa associazione vuole essere un riconoscimento del suo valore umano immenso affinché,  attraverso il suo ricordo,  si possano supportare quei giovani, studentesse e studenti, che vogliono impegnarsi nel mondo della scienza.  

Contattaci

Contattaci scrivendo al seguente indirizzo email: info@fsm-adastra.org. In alternativa, lascia un messaggio qui sotto.